O Dio, vieni a salvarmi, Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre...
San Michele Arcangelo difendici nella lotta per essere salvati nell'estremo giudizio.
De profundis :
Dal profondo a Te grido, o Signore; Signore, ascolta la mia voce.
Sito di Informazione e Approfondimento sulla Religione Cristiana Cattolica
O Dio, vieni a salvarmi, Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre...
San Michele Arcangelo difendici nella lotta per essere salvati nell'estremo giudizio.
De profundis :
Dal profondo a Te grido, o Signore; Signore, ascolta la mia voce.
In questo tempo vi invito alla preghiera, al digiuno ed alla rinuncia affinché possiate essere più forti nella fede. Questo è tempo di risveglio e di rinascita.
Come la natura che si dona anche voi figlioli, riflettete su quanto avete ricevuto. Siate portatori gioiosi della pace e dell’amore per star bene sulla terra.
Anelate al Cielo perché nel Cielo non c’è né tristezza né odio, perciò, figlioli, decidetevi di nuovo per la conversione e la santità regni nella vostra vita.
Questo è stato il messaggio della Regina della Pace dato il 02 febbraio 1999.
Ecco un’altro suo messaggio dato l’1 settembre 1992: « L ’aborto è un grave peccato. Dovete aiutare molto le donne che hanno abortito. Aiutate loro a capire che è un peccato.
Ed è morto di Aids veramente!
Ma qual era la sua storia? Quel giovane era nato nel 1948 a Modena; a vent’anni, nel 1968, aveva lasciato la casa e aveva iniziato l’avventura, l’avventura che per tanti giovani in quegli anni fu avventura drammatica; approdò alla droga, approdò alle mode orientali, corse da una parte all’altra del mondo, finì in carcere.
Figlioli, non permettete che si spengano la vostra fede e la vostra speranza in un futuro migliore perché voi siete stati scelti per essere i testimoni della speranza in ogni situazione. Per questo sono qui con Gesù affinché vi benedica con la Sua pace.
Grazie per aver risposto alla Mia chiamata.
Fatto sta che anche il giorno del mio matrimonio avevo tra gli invitati una delle mie amanti, si perchè non mi fermavo certo ad una. Frequentavo le discoteche, all’inizio mi divertivo sballandomi con gli spinelli, poi ci andavo per conquistare le ragazze e non facevo distinzioni se erano sposate o fidanzate, l’importante era possederle.
Riportiamo una lettera che il Cardinale Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della CEI, ha scritto alla sua comunità diocesana dal suo letto d'ospedale. Lo ricordiamo nelle nostre preghiere.
O Dio, Tu sei il mio Dio! All’aurora ti cerco! Di Te ha sete l’anima mia, a te anela la mia carne come terra deserta, arida e senz’acqua (Sal 62).
Invocate tutti i santi in vostro aiuto affinché essi vi siano d’esempio e d’aiuto.
Satana è forte e lotta per attirare a sé quanti più cuori possibile.
Vuole la guerra e l’odio.
Perciò sono con voi così a lungo per guidarvi sulla via della salvezza, a Colui che è via, verità e vita.
Il giorno in cui era stata finalmente accettata in monastero, per la gioia aveva abbracciato talmente forte la statua di cera di S. Giuseppe, che il suo entusiasmo l’aveva rotta ai lati.
Era iniziata così la sua vita monastica: con delle lacrime disperate perché pensava che, a causa di quel guaio combinato proprio il suo primo giorno in monastero, l’avrebbero sbattuta fuori. Piangendo pregava Maria: “Ti prego! Ti prego! Meglio morta che fuori di qui!”
Non l’hanno mandata via.
Forma della corona angelica
La corona usata per recitare la «Coroncina Angelica» è formata da nove parti, ciascuna di tre grani per le Ave Maria, preceduti da un grano per il Padre nostro. I quattro grani che precedono la medaglia con l'effigie di San Michele Arcangelo, ricordano che dopo l'invocazione ai nove Cori angelici bisogna recitare ancora quattro Padre nostro in onore dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele e del Santo Angelo custode.