Quando lo scorso gennaio, a sorpresa, Papa Benedetto XVI annunciò l’intenzione di celebrare il venticinquesimo anniversario dell’incontro interreligioso di Assisi, convocato dal beato Giovanni Paolo II nel 1986, in un momento in cui l’umanità si trovava vicina alla possibilità di un conflitto nucleare, non pochi hanno storto il naso e sollevato perplessità.
giovedì 27 ottobre 2011
mercoledì 26 ottobre 2011
Halloween - La verità dietro le maschere
Si avvicina la notte del 31 ottobre con il consueto armamentario di zucche, candele e macabre mascherate. Si tratta della festa pagana e satanica di Halloween, spacciata per innocua carnevalata ed innocente divertimento per piccini. Cerchiamo insieme di capire il suo vero significato e cosa dice a riguardo la Sacra Scrittura.
martedì 25 ottobre 2011
Messaggio da Medjugorje 25 ottobre 2011
Cari figli,
vi guardo e nei vostri cuori non vedo la gioia.
Oggi Io desidero darvi la gioia del Risorto perchè Lui vi guidi e vi abbracci con il Suo amore e la Sua tenerezza.
Vi amo e prego incessantemente per la vostra conversione davanti al Mio Figlio Gesù.
Grazie per aver risposto alla Mia chiamata.
martedì 18 ottobre 2011
Chiara Luce Badano
A Sassello, ridente paese
dell'Appennino ligure appartenente alla diocesi di Acqui, il 29 ottobre
1971 nasce Chiara Badano, dopo che i genitori l'hanno attesa per 11
anni.
Il suo arrivo viene ritenuto una grazia della Madonna delle Rocche, alla quale il papà è ricorso in preghiera umile e fiduciosa.
Chiara di nome e di fatto, con occhi limpidi e grandi, dal sorriso dolce e comunicativo, intelligente e volitiva, vivace, allegra e sportiva, viene educata dalla mamma –attraverso le parabole del Vangelo- a parlare con Gesù e a digli «sempre di sì».
Il suo arrivo viene ritenuto una grazia della Madonna delle Rocche, alla quale il papà è ricorso in preghiera umile e fiduciosa.
Chiara di nome e di fatto, con occhi limpidi e grandi, dal sorriso dolce e comunicativo, intelligente e volitiva, vivace, allegra e sportiva, viene educata dalla mamma –attraverso le parabole del Vangelo- a parlare con Gesù e a digli «sempre di sì».
venerdì 14 ottobre 2011
Santa Margherita Maria Alacoque
Le
apparizioni, di Cristo delle quali fu favorita santa Margherita Maria si riferiscono soprattutto ai misteri dolorosi
del Salvatore, misteri che contempla e condivide. Questa grande santa fu una mistica eminentemente cristocentrica e
ciò è in perfetta armonia con la missione avuta dalla Provvidenza: far
conoscere al mondo l'amore misericordioso del Cuore di Gesù.
giovedì 13 ottobre 2011
Santa Teresa d'Avila - Pensieri
NEL CUORE DELLA PREGHIERA (Libro della Vita 8, 5)
«Posso dire soltanto quello di cui ho fatto esperienza, ed è che, per quanti peccati faccia, chi ha incominciato a praticare l'orazione non deve abbandonarla, essendo il mezzo con il quale potrà riprendersi, mentre senza di essa sarà molto più difficile. E che il demonio non abbia a tentarlo, come ha fatto con me, a lasciare l'orazione per umiltà; sia convinto che la parola di Dio non può mancare, che con un sincero pentimento e con il feramo proposito di non ritornare ad offenderlo si ristabilisce l'amicizia di prima ed egli ci fa le stesse grazie, anzi, a volte, molte di più, se il nostro pentimento lo merita.
martedì 11 ottobre 2011
lunedì 10 ottobre 2011
Alexandrina da Costa
Ci sono santi la cui esistenza terrena si svolge nella normalità più assoluta. Altri invece ricevono doni speciali, come visioni celesti, estasi, facoltà introspettive, intuizioni profetiche, doni di guarigione. E ce ne sono alcuni chiamati a una intensa imitazione di Gesù e ricevono il dono di assomigliargli anche nelle sofferenze fisiche. Allora sul loro corpo appaiono le stigmate, e con una certa frequenza, in particolari circostanze, come il Venerdì, la Quaresima, la Settimana Santa.
Queste persone rivivono in forma mistica, ma con effetti fisici reali, le varie fasi della passione di Cristo, cioè la flagellazione, l’incoronazione di spine, la crocifissione.
giovedì 6 ottobre 2011
Con gli occhi della fede - Testimonianza di fr. Stefano LC
eccomi qui dopo la lunga pausa estiva. Spero stiate tutti bene, pronti ad iniziare il nuovo anno lavorativo con grande entusiasmo.
Io, grazie alle vostre preghiere e al sostegno del Signore, proseguo con grande serenità e fiducia.
Le ultime radiografie a cui sono stato sottoposto evidenziano che il cancro non è pù presente e questo ridimennsiona la mia malattia e mi proietta in una nuova prospettiva di guarigione.
Io, grazie alle vostre preghiere e al sostegno del Signore, proseguo con grande serenità e fiducia.
Le ultime radiografie a cui sono stato sottoposto evidenziano che il cancro non è pù presente e questo ridimennsiona la mia malattia e mi proietta in una nuova prospettiva di guarigione.
mercoledì 5 ottobre 2011
Miracolo Eucaristico Firenze 1230-1595
Siamo a Firenze, nella grande città del Giglio che, nella storica chiesa di Sant'Ambrogio vengono custodite le reliquie di due miracoli Eucaristici avvenuti rispettivamente nel 1230 il primo e nel 1595 il secondo.
Vi racconto il primo.
È il mattino del 30 dicembre 1230 e un vecchio sacerdote di nome Uguccione, cappellano delle monache benedettine, nella chiesa dedicata a S. Ambrogio (a Firenze appunto) sale l'altare per la celebrazione della messa.
lunedì 3 ottobre 2011
Messaggio a Mirjana 2 Ottobre 2011
"Cari figli, anche oggi il Mio Cuore materno vi invita alla preghiera, ad un vostro rapporto personale con Dio Padre, alla gioia della preghiera in Lui.
Dio Padre non vi è lontano e non vi è sconosciuto.
Egli vi si è mostrato per mezzo di mio Figlio e vi ha donato la vita, che è mio Figlio.
Perciò, figli miei, non fatevi vincere dalle prove che vogliono separarvi da Dio Padre. Pregate!
Non cercate di avere famiglie e società senza di Lui. Pregate!
Pregate affinché la bontà che viene solo da mio Figlio, che è la vera bontà, inondi i vostri cuori.
Solo cuori pieni di bontà possono comprendere ed accogliere Dio Padre.
Io continuerò a guidarvi.
In modo particolare vi prego di non giudicare i vostri pastori.
Figli miei, dimenticate forse che Dio Padre li ha chiamati? Pregate!
Vi ringrazio"
Iscriviti a:
Post (Atom)